• Notizie
  • Cosa è stato presentato al Salone di Ginevra?
Cosa è stato presentato al Salone di Ginevra?

Cosa è stato presentato al Salone di Ginevra?

Entro fine anno Jeep uscirà con i suoi 2 nuovi modelli: Renegade e Compass ma con una innovativa nomenclatura 4x4e con autonomia elettrica di circa 50km.
Renegade 4x4e, a seconda della versione, può arrivare a erogare potenze comprese tra 190 e 240 CV.

Jeep Renegade 4x4e Jeep Compass 4x4e

Queste due ibride avranno sicuramente migliori presentazioni off - road grazie alla nuova trazione integrale elettrica che permette eccellenti trazioni anche su fondi più impegnativi, da provare e divertirsi soprattutto fuori strada.


Un nuovo concept viene presentato al Salone ed è quello della Fiat Centoventi, il gruppo FCA festeggia così i 120 anni di carriera.

Questo concept è un'anteprima di come potrebbe diventare, con il passare del tempo, la mitica Panda che tutti noi conosciamo.

Fiat Centoventi Concept

La Centoventi unisce la storicità della Panda con l'innovazione della propulsione elettrica di questi anni.
Per quanto riguarda il prezzo, sarà accessibile consentendo di abbellire la propria autovettura nel tempo con più di 120 accessori creati e messi a disposizione con anche numerose combinazioni personalizzate.
Ecco alcuni dettagli:

  • metri di lunghezza: 3,68
  • metri di altezza: 1,74
  • passo 2,43
  • autonomia 100km ma può essere portata anche a 400km di autonomia.

Infine possiamo dire che la Panda e la Cenventi appartengono a due fasce di mercato diverse in quanto la prima è un'auto di segmento A, la seconda di segmento B.
Per ora la Panda non ha nulla da temere.


Un'altra macchina che tutti noi stavamo aspettando è sicuramente quella della casa di Arese: l'Alfa Romeo Tonale.

Alfa Romeo Tonale Concept

Al momento si parla solo di concept (come in molte altre automobili che vi abbiamo presentato in questo articolo) ma fra qualche anno da questo ibrido uscirà un modello vero e proprio che si posizionerà sotto la Stelvio sia come prezzo sia come dimensioni. 
È il primo modello targato Alfa con ruote alte e sarà anche la prima Alfa Romeo elettrificata con un sistema ibrido plug-in.
Non sono state date ulteriori informazioni riguardo alle dimensioni...ma sicuramente rappresenterà la perfetta combinazione tra performance di un motore tradizionale con il vantaggio dell'elettrico.


Un'altra bella sorpresa è l' Audi Q4 e-tron un prototipo di SUV a emissioni zero.
Uscirà entro la fine del 2020 e sarà la quinta Audi elettrica.

Audi Q4 etron concept

 Le caratteristiche di questa Q4 sono le seguenti:

  • 360 CV con 450km di autonomia
  • unità posteriore (con motore sincrono) eroga 204 CV e 310 Nm nella maggior parte delle condizioni
  • unità anteriore (con motore asincrono) raggiunge i 102 CV e 150 Nm solo in caso di perdita di aderenza o per correggere sottosterzo e sovrasterzo
  • potenza totale: 306 CV
  • batteria da: 82 kWh, alimentatori ricaricati con sistemi a 125Kw viene recuperata l'80% di autonomia in 30 minuti circa
  • metri di lunghezza: 4,59
  • passo: 2,77
  • metri di larghezza: 1,90
  • rivestimenti interni in alcantara e materiali riciclati

Per permettere a quest'auto di avere la massima motricità e la trazione integrale è utilizzata la piattaforma Meb del gruppo Volkswagen in cui lo schema include una propulsione elettrico per asse.


Per un design tutto particolare possiamo parlare di Nissan che a Ginevra presenta la IMq con cui viene anticipata la futura crossover compatta.

Nissan IMq

Il marchio nipponico osa molto quest'anno!
Ecco i dettagli di questa IMq:

  • metri di lunghezza: 4,56
  • metri di altezza: 1,56
  • cerchi: 22 pollici

Sul concept oltre la forma con angoli, tagli, spigoli e forme sinuose riesce a erogare 340 CV e 700 Nm di coppia.
Questo prototipo è molto off-road proponendo un'evoluzione del sistema ibrido e-Power dove la singola ruota è mossa in modo indipendente da u motore elettrico per ciascun asse.


Svelata anche l'erede della 488 GTB, la Ferrari F8 Tributo che andrà a sostituire la V8.

Ferrari F8 Tributo

Ferrari ancora una volta stupisce tutti con questo nuovo modello che rimane sempre fedele alla sua storia ma con uno sguardo al futuro.
La potenza massima è di 720 CV (50 in più rispetto alla GTB).
8000 giri/min, la coppia raggiunge i 770 Nm a 3250 giri/min. Il suo peso a secco può scendere fino a 1330kg, 40 in meno del GTB.
L'aerodinamica di questo modello è migliorata del 10%, le prese dinamiche di aspirazione del motore sono state riposizionate in un altro spazio e il lunotto è stato cambiato.

ferrari differenze 488 F8


 Dopo tutta questa carrellata di nuove automobili viene anche rivelata la prima hypercar elettrica italiana la Pinifarina Battista nata dal neo-marchio Automobili Pininfarina che si dedica alla costruzione di lussuose auto elettriche con alte prestazioni.

Automobili Pininfarina Battista

È considerata la più potente stradale mai disegnata e prodotta, uscirà in edizione limitata con solo 150 pezzi disponibili per gli appassionati collezionisti e costerà 2 milioni di euro.
Avrà una potenza massima di 1900 CV e 2300 Nm di coppia motrice.
Autonomia: 450km e si può ricaricare l'80% di batteria nell'arco di tempo che va dai 25 ai 40 minuti.
Buono anche l'impatto frenante firmato Brembo con pinze a 6 pompanti.

Vedremo i modelli di cui abbiamo parlato, magari non tutti, presso la nostra concessionaria e siamo curiosi di vederli e provarli. E voi?

logo autovisper 2018


AUTOSALONE

Via Enrico Fermi, 27
36078 Valdagno (VI)
Tel 0445/499755
Fax 0445/499739

REVISION
AUTO e MOTO

Via C. Colombo, 22
36078 Valdagno (VI)
Tel 0445/499720
Fax 0445/499715

NOLEGGIO e
VENDITA E-BIKE

Negozio esposizione
Via C. Colombo, 22
36078 Valdagno (VI)

OFFICINA
AUTO

Via C. Colombo, 22
36078 Valdagno (VI)
Tel 0445/499720
Fax 0445/499715


CENTRO TIM

Via Enrico Fermi, 27
36078 Valdagno (VI)
Tel 0445/499780
Fax 0445/499702


MAGAZZINO

Via Enrico Fermi, 27
36078 Valdagno (VI)
Tel 0445/499700
Fax 0445/499702

OFFICINA
AUTOCARRI

Via Enrico Fermi, 27
36078 Valdagno (VI)
Tel 0445/499777
Fax 0445/499739